“Il teatro è il luogo dove si gioca a far sul serio”, Luigi Pirandello.
La nostra proposta laboratoriale non prepara futuri attori, né infervora improbabili illusioni di successo, ma la sua struttura, il suo concepirsi come attività ludica, educativa e di ricerca, stimola ciascuno, dal bambino al ragazzo fino all'adulto, a comprendere se stesso, ad esprimere le proprie emozioni, a comunicare ed interagire in modi nuovi, a lavorare in gruppo, ad aprire la propria mente.
Si lavora sul corpo e sulla voce, sulla relazione tra il sé e l’altro, tra il sé e lo spazio scenico e ancora sulla forza delle parole e le differenti forme di lettura, fino a percorrere il cammino di un testo scritto che diventa spettacolo, messa in scena propria, unica e originale nata dal contributo di ognuno.
Il laboratorio è a cura di esperti operatori del settore che strutturano il progetto in base al gruppo di partecipanti.
Seguendo la propedeuticità del gioco teatrale e inseguendo la formazione del gruppo, le attività generalmente sono programmate seguendo un invisibile schema diviso in due fasi: una di esplorazione ed allenamento e un’altra di creazione, in cui si lavora per la messa in scena dello spettacolo.
Giulia Palumbo: 328 7973240
Michela Ventre: 340 8354657