Cineforum sotto le stelle al Parco Eco-Archeologico di Pontecagnano
Dal 2013, Cinema al Verde accompagna le estati di Pontecagnano Faiano con un cineforum all’aperto che ha saputo trasformarsi, negli anni, in un vero e proprio presidio culturale. Nato dalla sinergia tra due storiche realtà associative del territorio – Mascheranova e il Circolo OcchiVerdi di Legambiente – il progetto ha preso vita come risposta alla chiusura dell’unico cinema cittadino, diventando ben presto un atteso appuntamento per la comunità locale.
La manifestazione unisce la magia del grande schermo con la bellezza naturale del Parco Eco-Archeologico, cuore verde e simbolico del centro cittadino. In questo scenario suggestivo, Cinema al Verde offre occasioni di incontro, riflessione e intrattenimento, costruendo nel tempo uno spazio di condivisione e partecipazione attiva, all’insegna dell’arte, dell’ambiente e del dialogo tra generazioni.
L’edizione 2025 – la tredicesima – prenderà il via il 30 giugno e proporrà undici appuntamenti, con cadenza bi-settimanale. In programma, una selezione cinematografica curata e variegata: film contemporanei, usciti tra il 2024 e il 2025, accanto a grandi classici d’autore, per un’esperienza che fonde attualità e memoria, visioni nuove e sguardi intramontabili. La direzione artistica è firmata da Mascheranova e Foroscenica, in un rinnovato slancio creativo e progettuale.
Grande novità di quest’anno è la collaborazione con il Cineclub Arci Fitzcarraldo, che ha contribuito in modo attivo alla selezione dei film classici, guidando la programmazione lungo un filo conduttore tematico ben preciso: l’antimilitarismo. Questo taglio critico offrirà al pubblico l’opportunità di riflettere, attraverso il linguaggio cinematografico, su uno dei temi più urgenti e universali del nostro tempo. A rendere ancora più stimolanti le serate, il Cineclub curerà anche le introduzioni ai film e coordinerà momenti di confronto e dibattito al termine delle proiezioni, promuovendo così una fruizione partecipata e consapevole.
A rafforzare ulteriormente la rete culturale intorno alla rassegna, nasce l'intesa con la rivista “Il Novelliere” come media partner.
Cinema al Verde 2025 è realizzato in partenariato con il Comune di Pontecagnano Faiano, in collaborazione con il Circolo OcchiVerdi di Legambiente, grazie al contributo della Regione Campania – Film Commission (Piano Cinema 2025) e con il supporto di sponsor locali che credono nel valore della cultura condivisa:
Dal 30 giugno al 4 agosto tutti i lunedì e giovedì.
START ore 21.00
Costo biglietto 5,00 euro
ABBONAMENTO (10 FILM): 35,00€
ACQUISTA ON LINE
CONTATTI
info@mascheranova.it
331 2288792 || 340 8354657
PRENOTA ON LINE
ORARI BOTTEGHINO
Tutti i giorni di proiezione a partire dalle ore 20.00.
La prevendita è garantita dal servizio di biglietteria on-line, dove previsto.
Indirizzo:
Via Stadio, snc – 84098 Pontecagnano Faiano (SA)