Blade runner
Anno: 1982
Durata: 118 min
Genere: Azione, Fantascienza
Regia: Ridley Scott
Sceneggiatura: Hampton Fancher, Roland Kibbee, David Webb Peoples
Uscito nel1982, quest’anno "Blade Runner" compie quarant’anni. La sceneggiatura è tratta da un romanzo di Philip K. Dick del 1968, dall’evocativo titolo "Ma gli androidi sognano le pecore elettriche?" Il primo "autore" che inizia a far prendere una forma concreta al film, alla fine degli anni 70, è Hampton Fancher, che rileva i diritti del romanzo e scrive la prima sceneggiatura di quello che sarà "Blade Runner" di Ridley Scott. Hampton si confronta direttamente molte volte con Dick durante la stesura, che fornisce consigli e suggerimenti, mostrando un interesse diretto a quello che sarà l'opera filmica. All’inizio il film non ebbe un grande successo di pubblico. Quindi, non si rivelò poi tanto vincente la scelta della produzione di imporre al regista Scott un finale consolatorio. Si imposero dei tagli per ridurre la durata entro le due ore e la voce narrante. Di "Blade Ranner" esistono, ad oggi, sette versioni. Finalmente nel 1991 a scegliere dove tagliare la pellicola è stato chiamato il suo regista e l’anno dopo è uscita la versione conosciuta come Director’s Cut. Infine, nel 2007 viene rilasciata la versione Final Cut, presentata alla Mostra del Cinema di Venezia, molto simile a quella del 1991, migliorata negli effetti speciali e nell’aspetto cromatico.
“Opera d'autore o collettiva? Semplice film di genere o classico della modernità? Rappresentante della narrazione mainstream o affresco simbolico e ipertecnologico della società del futuro?
Forse è l'insieme di tutto questo: un film che voleva sfruttare in qualche modo il bisogno dello spettatore di comprensione della realtà attraverso una rappresentazione del futuro, basandosi su domande assolute come "chi siamo?", "da dove veniamo?, "cosa ci facciamo qui?, "dove andiamo?"; e che dal 1982 ha attraversato i decenni arrivando fino a noi, trasformandosi in un cult movie, ancora con una forte carica iconica al di là delle aspettative dei propri autori.
BLADE RUNNER, sotto qualsiasi forma lo si veda, entra a buon diritto nella storia del Cinema per la capacità di rappresentare la potenza immaginifica della Settima Arte. Dove i sogni possono diventare realtà. Una realtà composta di immagini, ricordi, suoni - la memorabile colonna sonora di Vangelis - ed emozioni per ogni spettatore”
A.Pettierre
Cast: Harrison Ford, Rutger Hauer, Sean Young, Edward James Olmos, M. Emmet Walsh, Daryl Hannah, Williams Sanderson, Brion James
START
Ingesso Parco a partire dalle 20.30
Inizio Proiezioni ore 21.15
Costo biglietto 4 euro
ANTICIBATI (Servizio di asporto): Prenota il tuo posto, richiedi il menù e ordina la tua cena entro le 20.45
INFO E CONTATTI
info@mascheranova.it
331 2288792 || 340 8354657
ORARI BOTTEGHINO
Tutti i giorni di proiezione a partire dalle ore 20.00.
È consigliata la prenotazione, e sarà valida fino a 15 minuti prima dell'inizio previsto del film.
La prevendita è garantita dal servizio di biglietteria on-line, dove previsto.
Indirizzo:
Via Stadio, snc – 84098 Pontecagnano Faiano (SA)