L' INNOCENZA

Il
17
/
07
alle
21:00
Stagione
2025

Giappone, 2023 - 127'

Titolo originale: Monster
Regia: Hirokazu Kore-eda
Sceneggiatura: Yûji Sakamoto
Cast: Sakura Andō, Eita Nagayama, Soya Kurokawa, Hinata Hiiragi, Mitsuki Takahata, Akihiro Kakuta, Shidô Nakamura, Yûko Tanaka

Un dramma psicologico che esplora le sfumature della giustizia e delle relazioni familiari. La storia si concentra su un insegnante, una madre e un giovane ragazzo coinvolti in un misterioso incidente che scuote una comunità. La trama segue le diverse prospettive degli eventi, mettendo in luce come ogni persona percepisca la verità in modo diverso. Attraverso il racconto di questo dramma, Kore-eda indaga sulla complessità delle emozioni umane, la vulnerabilità dei bambini e le dinamiche di potere tra adulti e giovani, interrogandosi sul significato di giustizia e innocenza in un mondo imperfetto.

Lo si potrebbe chiamare “prospettivismo koreediano”, quel tipico dispositivo che vediamo all’opera in molti dei suoi film secondo cui un oggetto o una storia, di cui credevamo di sapere tutto, cambia profondamente la propria natura nel momento in cui il punto di vista si sposta. Spesso quello che dall’esterno sembrava essere un crimine, dall’interno si trasforma in un gesto d’amore, o viceversa. [...] È forse per quello che Kore’eda è sempre stato interessato a quella forma di verità fittizia che è la verità processuale, in cui la realtà deve essere discorsivizzata e dove spesso – in quella selva di paradossi che è linguaggio – le cose si scambiano di posto e si invertono, lasciandoci smarriti a cercare di capire che cos’è appunto, la verità. In questo L'innocenza (Monster) – che segna il suo ritorno in Giappone dopo la Francia de Le verità (2019) e la Corea di Broker (2022) – l’oggetto attorno a cui tutte le vicende prendono avvio e si dipanano è lo scenografico incendio di un “Hostess bar” che illumina la notte di Suwa, la piccola cittadina della provincia di Nagano dove si svolge la storia. Ma come sempre nel cinema di Kore’eda, ogni oggetto è pregno di simboli, e questo incendio è come se condensasse metaforicamente la tensione che scorre tra i diversi personaggi del film.

(Pietro Bianchi, Cineforum)

Tra incastri rashomoniani, Hirokazu Kore-eda mette difronte lo spettatore a una serie di slittamenti morali, un mosaico di colpevere e presunte, di non detti, di idiosincrasie contemporanee. Un film sullafamiglia, certo, ma più in generale sulla società, sulle difficoltà di tutticoloro che sono alle prese con l’infanzia e l’adolescenza. Ne L’innocenza,come sempre, Sakura Andō è splendida, ma sono i due ragazzini, Soya Kurokawa eHinata Hiiragi, a togliere il fiato. [...] È così Monster (in Italia si è scelto come titolo L’innocenza) di Hirokazu Kore-eda, sfuggente, come questo continuo slittare narrativo, coi finti indizi, con le immagini che ci mettono di fronte a dei tasselli, ritardando fino all’ultimo la visione complessiva, il mosaico – perché l’immagine, da sola, ha da tempo perso la propria autorevolezza, ha sgretolato la sua congenita verità.Il quadro complessivo messo in scena da Kore-eda, al di là della parabola dei due (splendidi) ragazzini, è persino spietato nella sua precisione da navigato entomologo: dalla preside ai vari docenti, è infatti tutto un brulicare di fobie, giudizi sommari, bugie, riflessi condizionati. Il contesto sociale de L’innocenza, all’apparenza quieto, è invece un coacervo di paranoie alquanto contemporanee. Insomma, sono così, siamo così, sempre meno chiari, meno limpidi: in questo senso, l’istituzione scolastica, coi suoi rituali vuoti, non ne esce benissimo. In parte impotente, in parte colpevole.

(Enrico Azzano, Quinlan)

ACQUISTA ON LINE oppure PRENOTA ON LINE

Info & Biglietteria

START ore 21.00

Costo biglietto 5,00 euro
ABBONAMENTO (10 FILM): 35,00€
ACQUISTA ON LINE

CONTATTI
info@mascheranova.it
331 2288792 || 340 8354657
PRENOTA ON LINE

ORARI BOTTEGHINO
Tutti i giorni di proiezione a partire dalle ore 20.00.
La prevendita è garantita dal servizio di biglietteria on-line, dove previsto.

Come arrivare

Indirizzo:
Via Stadio, snc – 84098 Pontecagnano Faiano (SA)