Nel 1994 uscivano nelle sale:
🔻 Al ballottaggio il PUBBLICO HA SCELTO 🔻
Regia: Luc Besson
Attori: Jean Reno, Natalie Portman,Gary Oldman, Danny Aiello, Peter Appel, Michael Badalucco, Luc Bernard, Keith A. Glascoe, Ellen Greene, Carl J. Matusovich, Elisabeth Regen, Randolph Scott, Frank Senger
Anno:1994
Sinossi
Léon(Jean Reno)è un sicario italoamericano analfabeta che vive da solo a Little Italy, New York. L’uomo lavora per un mafioso di nome Tony, trascorre il tempo libero prendendosi cura di una pianta e guardando vecchi film. Apparentemente incapace di provare sentimenti, Léon ha un’unica importante regola sul suo lavoro: non uccidere donne e bambini. Mathilda (Natalie Portman)è una ragazzina di dodici anni che vive nello stesso palazzo di Léon insieme alla matrigna, la sorellastra, il padre immischiato nel traffico di droga e al fratellino di quattro anni a cui è molto legata. Un giorno, mentre Mathilda è fuori a fare la spesa, alcuni agenti corrotti della DEA, guidati da Norman Stansfield (Gary Oldman),che avevano pagato il padre per nascondere la droga nel suo appartamento, irrompono in casa mentre lui sta tagliando parte della cocaina per tenerla per sé. Stansfield perde la testa e uccide l’intera famiglia. Quando la bambina rientra e si rende conto di quello che è successo, bussa alla porta di Léon che, pur se esitando, la fa entrare. Mathilda scopre quasi subito che lavoro fa l’uomo per vivere e decisa a vendicare il fratellino, lo prega di farle da maestro.
Con il passare del tempo tra i due si instaura un rapporto molto stretto…
Nel 1994 usciva nelle sale Léon, il film diretto da Luc Besson che viene considerato l’ultimo capolavoro del regista.
Léon continua ad essere applaudito dal pubblico, che rimane affascinato dalle interpretazioni degli attori protagonisti, nonché dalla commistione di genere che si ritrova nel film. Definire il genere di Léon è più difficile di quanto sembri. Luc Besson ha saputo rendere labile il confine tra due generi apparentemente opposti: thriller d’azione e dramma sentimentale
“Luc Besson trascina lo spettatore in un vortice di sensazioni mai casuali, gestite con un ritmo ineluttabile di cinema, muovendo un racconto variopinto, cinico, divertente e oltraggioso. Dove non solo Jean Reno, truccato alla Sergio Leone ma anche alla Salvatores, è eccezionale nel dare un'ottusa, bieca tristezza al killer che cura le piante, cucina col guanto a maialino e fa i piegamenti, ma anche l'esibizionista Gary Oldman sembra un vampiro, una scheggia freudiana impazzita; e da ex 'Beethoven' pronuncia battute di nemesi storica. Infine Danny Ajello fa l'oste mafioso e banchiere e la debuttante Natalie Portman, con tutti i suoi eccessi e le sue sgradevolezze, la sigaretta e lo sguardo obliquo, sembra nata dentro questa storia che le si attorciglia addosso. (...) Il racconto non ha cadute di tono, la cinepresa crea un'altra realtà di mali odori, carne sfatta, marciume: è l'apoteosi del mezzo cinematografico, anche a rischio direstare con la sola facciata, alla Gaudì. Nel mezzo di un inferno di pallottole appare anche una Madonnina che eccezionalmente non piange; viene anche lei sparata."
START
Ingesso Parco a partire dalle 20.30
Inizio Proiezioni ore 21.15
Costo biglietto 4 euro
CONTATTI
info@mascheranova.it
331 2288792 || 340 8354657
ORARI BOTTEGHINO
Tutti i giorni di proiezione a partire dalle ore 20.00.
È consigliata la prenotazione, e sarà valida fino a 15 minuti prima dell'inizio previsto del film.
La prevendita è garantita dal servizio di biglietteria on-line, dove previsto.
Indirizzo:
Via Stadio, snc – 84098 Pontecagnano Faiano (SA)