NO OTHER LAND

Il
30
/
06
alle
21.00
Stagione
2025

Palestina, Norvegia, 2024 - 92'

Regia: Yuval Abraham, Basel Adra, Hamdan Ballal, Rachel Szor
Sceneggiatura: Basel Adra, Rachel Szor, Hamdan Ballal, Yuval Abraham
Cast: Yuval Abraham, Basel Adra, Hamdan Ballal

Basel Adra, un giovane attivista palestinese di Masafer Yatta, combatte fin dall’infanzia contro l’espulsione di massa della sua comunità da parte dell’occupazione israeliana. Basel documenta la graduale cancellazione di Masafer Yatta, mentre i soldati dell'IDF distruggono le case delle famiglie: il più grande atto di trasferimento forzato mai effettuato nella Cisgiordania occupata. Nel dramma, Basel incrocia il suo cammino con Yuval, un giornalista israeliano che si unisce alla sua lotta, e per oltre mezzo decennio combattono insieme contro l’espulsione, avvicinandosi sempre di più. Il legame è segnato dalla profonda disuguaglianza tra loro: Basel, che vive sotto una brutale occupazione militare, e Yuval, libero e senza restrizioni. Vincitore di numerosi premi, tra cuil’Oscar 2025 come miglior documentario, No Other Land è un atto d’accusa contro l’occupazione e una testimonianza umana e politica sulla perdita e la speranza.

"No Other Land" non è solo un documentario, ma il segnale di vita di una comunità che non si è ancora arresa, con il grande pregio di non forzare mai l'empatia o ricattare emotivamente lo spettatore. Non ha bisogno di inutili fronzoli per accentuare il proprio linguaggio, perché il reale è già di per sé abbastanza eloquente. Un'opera capace di elevarsi all'apice della forma documentaristica, completando simultaneamente un lavoro di informazione, coinvolgimento, responsabilizzazione e fissazione del tangibile come monito per l'avvenire, attraverso una viscerale onestà e senza alcuna sterile retorica politica. Una devastante bellezza cinematografica, totalmente intrisa della rabbia e del dolore impliciti nella sua stessa esistenza.

(Simone Loi, Ondacinema)

“La forza del film sta nel mostrare in tutta la sua evidenza la ripetitività degli sgomberi forzati che i militari israeliani hanno messo in atto in quel periodo, di settimana in settimana, di mese in mese, su quelle terre; allontanando le persone dalle loro case e distruggendo le case stesse con le ruspe, da un momento all’altro. Persone che in alcuni casi resistono apertamente, in altri subiscono in silenzio ma poi,subito, ricostruiscono quello che hanno perso riducendosi a vivere, nel frattempo, nelle vicine grotte; poi appunto i soldati ritornano, e il copionesi ripete. Una volta. Due volte. Tre volte. Dando allo spettatore il senso, reale, della volontà israeliana di annichilimento di un popolo che ha come sola colpa quella di abitare un luogo che è l’unico possibile, come recita il titolo. No other land per loro.”

(Paola Brunetta, Cineforum)

Info & Biglietteria

START ore 21.00

Costo biglietto 5,00 euro
ABBONAMENTO (10 FILM): 35,00€
ACQUISTA ON LINE

CONTATTI
info@mascheranova.it
331 2288792 || 340 8354657
PRENOTA ON LINE

ORARI BOTTEGHINO
Tutti i giorni di proiezione a partire dalle ore 20.00.
La prevendita è garantita dal servizio di biglietteria on-line, dove previsto.

Come arrivare

Indirizzo:
Via Stadio, snc – 84098 Pontecagnano Faiano (SA)