Dall'11 luglio all'11 agosto il Parco Archeologico di Pontecagnano ospita la decima edizione del Cinema al Verde, Una rassegna cinematografica che nasce dall'iniziativa congiunta del Circolo Occhi verdi di Legambiente e del Teatro Mascheranova, supportata dall'associazione Foroscenica.
Nel corso degli anni, la rassegna è diventata un vero e proprio punto di riferimento per i cittadini di Pontecagnano e dell'intera provincia di Salerno. Il sostegno delle realtà sensibili al progetto ha contribuito a far crescere anno dopo anno l'organizzazione di un evento che unisce la settima arte alla natura e alla sensibilizzazione sul consumo eco-sostenibile. L'anno scorso, nonostante le difficoltà logistiche legate alle restrizioni, la rassegna ha visto la partecipazione di oltre trenta volontari e seicento spettatori, nell'arco di nove appuntamenti.
La manifestazione coinvolge persone di tutte le età e regala una serata estiva al fresco, nel verde, trasportati dalla magia del cinema.
Il Cinema al Verde si propone di valorizzare gli spazi unici del territorio – come è, per l'appunto, il Parco Archeologico - attraverso delle nuove proposte d'uso, incrementandone la visibilità e sfruttandone al massimo le potenzialità. Tema particolarmente sentito dalle nuove generazioni e tra le sfide di presente e futuro, la cura e ripresa degli spazi verdi, unita a una impronta sempre più ecologica e sostenibile, risulta di fondamentale importanza e non procrastinabile.
Grazie al lavoro di Legambiente, il Parco Archeologico è passato dall'essere una discarica abusiva, a un terreno con quasi cento orti sociali. Un risultato straordinario che ha permesso di godere al meglio dell'autentico polmone verde della zona: luogo non solo di riposo e svago, ma anche punto d'incontro per la cittadinanza.
Dal Comune di Pontecagnano si è affermata la volontà di patrocinare un appuntamento ormai imperdibile e che regala un mese ricco di emozioni, grazie a una offerta cinematografica estremamente curata. Oltre a garantire un'offerta cinematografica – che, con la chiusura del Teatro Nuovo, era venuta meno -, il Cinema al Verde ha dato lustro e notorietà al Parco Archeologico. Il Sindaco Lanzara sarà presente all'inaugurazione della rassegna, fissata per l'11 luglio con la proiezione di "The French Dispatch". Oltre al patrocinio comunale, il Cinema al Verde conta con la sponsorizzazione del Laboratorio Salus, del Caseificio Morese, dell'Atelier De Santis - Abbigliamento uomo donna e della biglietteria online Posto Riservato.
Tutte le proiezioni cominceranno alle ore 21:00. Il prezzo del biglietto fissato a quattro euro, per dare la possibilità a tutti di vivere una estate all'insegna del bel cinema, immersi nel verde.