CANTO DI NATALE

Dal
21
/
12
Al
21
/
12

CANTO DI NATALE

liberamente tratto da “A Christmas Carol” di Charles Dickens

adattamento del testo di Annalaura Mauriello
con Gabriele Bacco, Alexandra Luca, Mattia Maddalo, Gerarda Mariconda, Annalaura Mauriello e Michela Ventre
produzione Foroscenica e Mascheranova

Nell'ambito del cartellone di eventi "Pontecagnano Faiano in Christmas" del Comune di Pontecagnano Faiano
Sabato 21 dicembre un doppio appuntamento pomeridiano alle ore 17.00 e alle ore 19.00 con un riadattamento dei più famosi classici di Charles Dickens a cura della compagnia Foroscenica.

Sono tutti più buoni, a Natale… Tutti tranne il vecchio Scrooge! L’avaro ed egoista banchiere odia il Natale, perché porta ozio e un inutile spreco di denaro. Così costringe il suo impiegato a lavorare fino a tarda notte il giorno della vigilia, rifiuta di fare una piccola offerta per i poveri e tutto solo e arrabbiato se ne torna a casa. Ma qualcosa lo aspetta sulla soglia… E’ il fantasma del suo defunto socio d’affari Marley, che lo ammonisce: Scrooge deve smettere di essere così avido ed egoista, altrimenti finirà molto male per lui! Ma le visite inaspettate non sono finite, perché poco appaiono a Scrooge tre fantasmi: il Natale passato, il Natale presente e il Natale futuro. I tre fantasmi condurranno Scrooge in un viaggio inaspettato, divertente e spaventoso, nel passato, nel presente e nel futuro. E Scrooge scoprirà quale sia il vero significato del Natale e inizierà a pensare a come poter rimediare a tanti anni trascorsi a correre solo dietro al denaro. Che cosa mostreranno i fantasmi al perfido Scrooge? E come potrà alla fine rimediare a tutti i suoi errori? Se anche voi amate il Natale, vi aspettiamo per questa magica avventura!

Il grande classico di Charles Dickens viene portato in scena dalla compagnia Foroscenica con ironia, tenerezza e colpi di scena. I giovani spettatori viaggeranno assieme ai fantasmi del Natale (e ad un terrorizzato e inopportuno Scrooge) alla ricerca del vero significato delle festività natalizie, dello stare assieme e della bontà. La scenografia ricca e innovativa, svelata da incredibili illuminotecniche e appositamente creata per la messinscena, contribuisce a creare uno spazio che cambia e si modifica proprio di fronte ai ragazzi e diventa un luogo magico. Tanti sono i momenti divertenti e di coinvolgimento, così come gli attimi di tenerezza e dolcezza di cui è costellata la storia sempre attuale del perfido Scrooge, adattata per un pubblico giovane attraverso un’elaborazione e una riscrittura inedita e coinvolgente.

EVENTO GRATUITO con PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

Compra biglietti online

Orari

ORARIO SPETTACOLI

Sabato - ore 20.30
Domenica - ore 19.00
Domenica 8 Dicembre ore 18.00

La stagione teatrale è realizzata con il patrocino del
Comune di Pontecagnano Faiano
e dell' Assessorato alle politiche culturali,
In collaborazione con
Forøscenica e il Circolo Occhi Verdi Legambiente Pontecagnano
Il sostegno del
Laboratorio Salus
7 Bocche Eventi
Gruppo Sada Pontecagnano
Il Maestro Orafo Gioielli

SCARICA IL LIBRETTO

Biglietteria

BIGLIETTI

Intero € 12,00
Ridotto Under35 € 10,00
Ridotto studenti € 8,00

ABBONAMENTO full (13 spettacoli)

intero: 120€
ridotto Uder35: 105€
ridotto studenti: 85€

ABBONAMENTO mini (7 spettacoli)

intero: 70€
ridotto Under35: 60€
ridotto studenti: 50€


ORARI BOTTEGHINO

Tutti i giorni di spettacolo a partire da un’ora prima della rappresentazione.
La prevendita è garantita dal servizio di biglietteria on-line, dove previsto.
Le prenotazioni sono valide fino a 15 minuti prima dello spettacolo.

CONTATTI

Tel. 089 7018056
Botteghino: 340 835 4657 | 331 228 8792
Mail: info@mascheranova.it


CARTA DEL DOCENTE:

Se sei un docente di ruolo delle istituzioni scolastiche statali puoi ottenere un buono di € 500 da spendere in attività culturali.

Il Teatro Mascheranova aderisce al progetto e ti dà la possibilità di acquistare i biglietti* e gli abbonamenti della stagione utilizzando la Carta del Docente.

Come fare:

1-  Vai sul sito cartadeldocente.istruzione.it, sulla pagina crea buono.
2- Seleziona come esercizio/ente fisico il Teatro Mascheranova.
3- Genera un buono per ogni singolo  biglietto/abbonamento (non è possibile acquistare più biglietti/abbonamenti con uno stesso buono).
4- Inserisci l'importo corrispondente al biglietto/abbonamento.
5- Scarica e invia il buono a info@mascheranova.it e telefona al numero 3312288792 per scegliere lo spettacolo e la data o l'abbonamento desiderato.

Non è possibile richiedere di generare il bonus per acquistare il biglietto/abbonamento presso la biglietteria del teatro prima dell'inizio dello spettacolo.

Contattaci per ulteriori informazioni oppure visita il sito cartadeldocente.istruzione.it.

18APP:

Se hai 18 anni puoi ottenere un buono di € 500 da spendere in attività culturali.

Il Teatro Mascheranova aderisce al progetto e ti dà la possibilità di acquistare i biglietti* e gli abbonamenti della stagione utilizzando il Bonus 18app.

Come fare:

1- Vai sul sito 18app, sulla pagina crea buono.
2- Seleziona come esercizio/ente fisico il Teatro Mascheranova.
3- Genera un buono per ogni singolo biglietto/abbonamento (non è possibile acquistare più biglietti/abbonamenti con uno stesso buono).
4- Inserisci l'importo corrispondente al biglietto/abbonamento.
5- Scarica e invia il buono a info@mascheranova.it e telefona al numero 331 2288792 per scegliere lo spettacolo e la data o l'abbonamento.

Non è possibile richiedere di generare il bonus per acquistare il biglietto/abbonamento presso la biglietteria del teatro prima dell'inizio dello spettacolo.
Per ulteriori informazioni visita il sito 18app o contattaci a info@mascheranova.it

Come arrivare

Via Isonzo, 6 - 10, Pontecagnano Faiano, 84098 (SA)