SCIABOLETTA

Dal
22
/
03
Al
23
/
03

SCIABOLETTA

Premio del Pubblico Palio Ermo Colle Parma 2021
Premio delle Giurie Festival Direction Under 30 Gualtieri (RE) 2018
Miglior TestoFestival ShortLabRoma 2018

scritto, diretto e interpretato da Alessandro Blasioli

disegno luci Marco Andreoli
direzione tecnica
Beatrice Mitruccio
foto Manuela Giusto
grafica Annarita Tartaglia

Sinossi
9 Settembre ’43, 5.30 del mattino: una colonna di 40 auto nere sta valicando gli Appennini lungo Via Tiburtina, direzione Abruzzo.
Inizia così la fuga di Re Vittorio Emanuele Ferdinando Maria Gennaro di Savoia, a seguito della dichiarazione d’Armistizio proclamata dal Generale americano Eisenhower. Districandosi nella notte fra i selvaggi paesaggi abruzzesi, Re Vittorio Emanuele III troverà non pochi problemi lungo la via per la salvezza: i presìdi tedeschi, le bande di paese e l’ombra di Mussolini, che oscura la figura sovrana al punto da farla andare in escandescenza.
La storia è nota: il vecchio Re 74enne fugge verso la salvezza.
Avrebbe potuto un comportamento più reale da parte dell’anziano Sovrano evitare la disfatta?
L’istrionico Blasioli con ironia, un linguaggio derivato dalla Commedia dell’Arte ed una scenografia scarna, riporta in vita il Monarca rimuginante, per ricordare le pagine più nere della storia d’Italia.

Note di Regia
Nel 2018 l’attenzione mediatica e politica, in vista delle imminenti elezioni amministrative, è concentrata prevalentemente sulla questione dei richiedenti asilo; in un clima sempre più nazionalista e di malcelato odio del diverso, gli attacchi di matrice neofascista sono diventati più frequenti. Di qui, l’esigenza di approfondire il periodo storico dove sono radicate le convinzioni di tanto astio e repulsione, a cominciare da una caratteristica peculiare di quel momento, ossia il fatto che, nonostante fosse in atto una vera e propria dittatura, il Ventennio Fascista è de facto una Diarchia, con il Sovrano onnipresente, benché “deposto” persino dalle carte ufficiali. Figura preminente e al contempo marginale, capace in potenza e incapace nella sostanza, Sciaboletta mi è apparso subito come il personaggio perfetto per poter raccontare il passato e meglio comprendere le assurdità del presente.

Compra biglietti online

Orari

ORARIO SPETTACOLI

Sabato - ore 20.30
Domenica - ore 19.00
Domenica 8 Dicembre ore 18.00

La stagione teatrale è realizzata con il patrocino del
Comune di Pontecagnano Faiano
e dell' Assessorato alle politiche culturali,
In collaborazione con
Forøscenica e il Circolo Occhi Verdi Legambiente Pontecagnano
Il sostegno del
Laboratorio Salus
7 Bocche Eventi
Gruppo Sada Pontecagnano
Il Maestro Orafo Gioielli

SCARICA IL LIBRETTO

Biglietteria

BIGLIETTI

Intero € 12,00
Ridotto Under35 € 10,00
Ridotto studenti € 8,00

ABBONAMENTO full (13 spettacoli)

intero: 120€
ridotto Uder35: 105€
ridotto studenti: 85€

ABBONAMENTO mini (7 spettacoli)

intero: 70€
ridotto Under35: 60€
ridotto studenti: 50€


ORARI BOTTEGHINO

Tutti i giorni di spettacolo a partire da un’ora prima della rappresentazione.
La prevendita è garantita dal servizio di biglietteria on-line, dove previsto.
Le prenotazioni sono valide fino a 15 minuti prima dello spettacolo.

CONTATTI

Tel. 089 7018056
Botteghino: 340 835 4657 | 331 228 8792
Mail: info@mascheranova.it


CARTA DEL DOCENTE:

Se sei un docente di ruolo delle istituzioni scolastiche statali puoi ottenere un buono di € 500 da spendere in attività culturali.

Il Teatro Mascheranova aderisce al progetto e ti dà la possibilità di acquistare i biglietti* e gli abbonamenti della stagione utilizzando la Carta del Docente.

Come fare:

1-  Vai sul sito cartadeldocente.istruzione.it, sulla pagina crea buono.
2- Seleziona come esercizio/ente fisico il Teatro Mascheranova.
3- Genera un buono per ogni singolo  biglietto/abbonamento (non è possibile acquistare più biglietti/abbonamenti con uno stesso buono).
4- Inserisci l'importo corrispondente al biglietto/abbonamento.
5- Scarica e invia il buono a info@mascheranova.it e telefona al numero 3312288792 per scegliere lo spettacolo e la data o l'abbonamento desiderato.

Non è possibile richiedere di generare il bonus per acquistare il biglietto/abbonamento presso la biglietteria del teatro prima dell'inizio dello spettacolo.

Contattaci per ulteriori informazioni oppure visita il sito cartadeldocente.istruzione.it.

18APP:

Se hai 18 anni puoi ottenere un buono di € 500 da spendere in attività culturali.

Il Teatro Mascheranova aderisce al progetto e ti dà la possibilità di acquistare i biglietti* e gli abbonamenti della stagione utilizzando il Bonus 18app.

Come fare:

1- Vai sul sito 18app, sulla pagina crea buono.
2- Seleziona come esercizio/ente fisico il Teatro Mascheranova.
3- Genera un buono per ogni singolo biglietto/abbonamento (non è possibile acquistare più biglietti/abbonamenti con uno stesso buono).
4- Inserisci l'importo corrispondente al biglietto/abbonamento.
5- Scarica e invia il buono a info@mascheranova.it e telefona al numero 331 2288792 per scegliere lo spettacolo e la data o l'abbonamento.

Non è possibile richiedere di generare il bonus per acquistare il biglietto/abbonamento presso la biglietteria del teatro prima dell'inizio dello spettacolo.
Per ulteriori informazioni visita il sito 18app o contattaci a info@mascheranova.it

Come arrivare

Via Isonzo, 6 - 10, Pontecagnano Faiano, 84098 (SA)