Senza

Dal
19
/
03
Al
19
/
03
Di e con Matteo Pecorini
Cosa succede al tempo che scorre?
Dove va, dove è diretto?
Possiamo fermarlo questo tempo?
Dargli una parola? Qual è la parola?
Qual è la Nostra parola?

Un individuo assai originale trascorre i suoi giorni dentro ad una stanza, parlando una lingua comprensibile solo a tratti: la lingua del “Savant”. E che si diverte a riascoltare attraverso le registrazioni fatte nel corso della propria vita. La sua principale attività è quella di custodire il tempo dentro a piccole scatole, catalogate una aduna mediante parole. Parole che ritornano e riaffiorano, generandone di nuove e divertenti. Chiuso in uno spazio limitato, riverso sul proprio tavolo di lavoro, questo moderno Krapp inventa egioca, osserva e ascolta, combatte la solitudine dialogando con un mondo che prende vita intorno a lui. Un mondo, il suo, fatto di voci che fuoriescono dalle proprie scatole-giocattolo: gli anni, gli eventi, i fatti storici, tutto riemerge a colorare un’esistenza trascorsa con l’unico intento di fermare il tempo, senza avere il coraggio o la forza di uscire da quella stanza. L’unica via di fuga sembra essere quella del sogno, della fantasia, di un’immaginazione in grado di allargare l’orizzonte, abbattere i confini e le difficoltà di quella grande superstizione che è il linguaggio. Una creazione che esaurisca il possibile, rendendoci liberi.
Compra biglietti online

Orari

ORARIO SPETTACOLI

Sabato - ore 20.30
Domenica - ore 19.00

SCARICA IL LIBRETTO

Biglietteria

BIGLIETTI

Intero € 12,00
Ridotto studenti € 8,00
Evento fuori abbonamento (10 dicembre): 15€

ABBONAMENTO (3 spettacoli)

Intero 30€
Ridotto studenti 20€

ABBONAMENTO (7 spettacoli)

Intero 70€
Ridotto studenti: 45€

ORARI BOTTEGHINO

Tutti i giorni di spettacolo a partire da un’ora prima della rappresentazione.
La prevendita è garantita dal servizio di biglietteria on-line, dove previsto.
Le prenotazioni sono valide fino a 15 minuti prima dello spettacolo.

CONTATTI

Tel. Botteghino: 340 835 4657 | 331 228 8792
Mail: info@mascheranova.it


CARTA DEL DOCENTE:

Se sei un docente di ruolo delle istituzioni scolastiche statali puoi ottenere un buono di € 500 da spendere in attività culturali.

Il Piccolo Teatro aderisce al progetto e ti dà la possibilità di acquistare i biglietti* e gli abbonamenti della stagione utilizzando la Carta del Docente.

Come fare:

1-  Vai sul sito cartadeldocente.istruzione.it, sulla pagina crea buono.
2- Seleziona come esercizio/ente fisico il Teatro Mascheranova.
3- Genera un buono per ogni singolo  biglietto/abbonamento (non è possibile acquistare più biglietti/abbonamenti con uno stesso buono).
4- Inserisci l'importo corrispondente al biglietto/abbonamento.
5- Scarica e invia il buono a info@mascheranova.it e telefona al numero 3312288792 per scegliere lo spettacolo e la data o l'abbonamento desiderato.

Non è possibile richiedere di generare il bonus per acquistare il biglietto/abbonamento presso la biglietteria del teatro prima dell'inizio dello spettacolo.

Contattaci per ulteriori informazioni oppure visita il sito cartadeldocente.istruzione.it.

18APP:

Se hai 18 anni puoi ottenere un buono di € 500 da spendere in attività culturali.

Il Teatro Mascheranova aderisce al progetto e ti dà la possibilità di acquistare i biglietti* e gli abbonamenti della stagione utilizzando il Bonus 18app.

Come fare:

1- Vai sul sito 18app, sulla pagina crea buono.
2- Seleziona come esercizio/ente fisico il Teatro Mascheranova.
3- Genera un buono per ogni singolo biglietto/abbonamento (non è possibile acquistare più biglietti/abbonamenti con uno stesso buono).
4- Inserisci l'importo corrispondente al biglietto/abbonamento.
5- Scarica e invia il buono a info@mascheranova.it e telefona al numero 331 2288792 per scegliere lo spettacolo e la data o l'abbonamento.

Non è possibile richiedere di generare il bonus per acquistare il biglietto/abbonamento presso la biglietteria del teatro prima dell'inizio dello spettacolo.
Per ulteriori informazioni visita il sito 18app o contattaci a info@mascheranova.it


SI RINGRAZIA:

- Il comune di Pontecagnano Faiano per il patrocinio.
- Laboratorio Salus, Nirvana Baronissi, Poligrafica Fusco per il sostegno.
- Il Circolo Occhi verdi di Legambiente per aver messo a disposizione gli spazi della Green Station.

Come arrivare

Via Isonzo, 6 - 10, Pontecagnano Faiano, 84098 (SA)